IEO (Pagina 21)

Oggi 12 maggio 2019 in Italia e nel mondo viene cerelebrata la 41° giornata dell’infermiere, giorno della nascita di Florence Nightingale, infermiera britannica considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna. Come sottolineato dal Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche “La sanità non funziona senza infermieri”. La giornata internazionale dell’infermiere è utile occasione per ricordare e valorizzare la figura dell’infermiere che, nell’ambito di un percorso di cura, svolge un ruolo fondamentale e permette di garantire una continuità assistenziale essenziale esigenza del paziente. L’Istituto Europeo di Oncologio ha pubblicato per l’occasione un video in cui viene spiegato dagli stessi protagonisti il ruolo dell’infermiere in IEO.Leggi altro →

Segnaliamo questo importante lavoro citato nel post precendete, in cui il dr. Petrella e colleghi hanno osservato la chiusura di una fistola broncopleurica dopo iniziezione di cellule staminali nell’area circostante la fistola. Il lavoro è leggibile integralmente cliccando QUI. Questo primo riscontro ha dato il via ad una serie di ricerche nazionali e internazionali, con conferme sia da paesi Europei, come la Spagna ma anche oltre oceano, come gli Stati Uniti d’America, sulla fattibilità e utilità di questo metodo. I risultati hanno sottolineato come questo approccio alternativo alle fistole broncopleuriche determina un recupero dei pazienti più rapido e quindi migliora sia la qualità di vita cheLeggi altro →

Un nuovo articolo focalizzato sul ruolo delle pneumonectomie negli stadi avanzati di malattia post chemioterapia di induzione è appena stato pubblicato sulla rivista Clinical Lung Cancer. In particolare l’analisi dei dati della Divisione dal 1998 al 2015 ha dimostrato come gli indici di mortalità e morbidità indicano un possibile ruolo del trattamento esteso chirurgico nei pazienti in fase avanzata di malattia. Questo apre un ulteriore spiraglio di azione nella lotta contro il cancro in pazienti attentamente selezionati al fine di garantire il miglior risultato in termini di sopravvienza e comorbidità post operatorie. Per leggere il lavoro integrale cliccare QUI.Leggi altro →

Si terrà oggi e domani il 6° Corso Multidisciplinare IEO di Oncologia Polmonare. Il corso coinvolge diversi specialisti: chirurghi, oncologi, patologi, radioterapisti si altererneranno tra lezioni teoriche, pratiche e video live in diretta per creare un momento comune di formazione che coinvolga diverse figure professionali e che faciliti lo sviluppo di approcci diagnostico-terapeutici multidisciplinari. Per maggiori informazioni e per il programma del Corso cliccare QUI.    Leggi altro →

Il 4 febbraio 2019 ricorre la giornata contro il cancro, istituita nel 2000 dall’Unione mondiale contro il cancro per sensibilizzare la popolazione e promuovere la ricerca, la prevenzione e la lotta contro il cancro. Infatti, negli ultimi anni, in un mondo in cui l’aspettativa di vita aumenta, il cancro è diventato un problema sempre più rilevante. Secondo World Cancer Research Day solo in Italia nell’ultimo anno sono stati diagnosticati oltre 373 mila nuovi casi, pari a più di 1000 nuove diagnosi al giorno. E le previsioni indicano che nel 2030 il cancro sarà la principale causa di morte nel mondo, con 21,6 milioni di nuoviLeggi altro →

“CREDERE NELLA SCIENZA SIGNIFICA CREDERE NEL FUTURO” Il Focus del mese di febbraio 2019 vuole partire da questo importante messaggio che il Prof. Umberto Veronesi, fondatore e guida dell’Istituto Europeo di Oncologia, ci ha trasmesso. Attualmente siamo di fronte ad un’epoca in cui il paziente è sempre più coinvolto nella scelta terapeutica e decisionale. Come dimostrano le diverse ricerche scientifiche, il coinvolgimento attivo cosciente e responsabile dei pazienti è cresciuto vertiginosamente fino ad essere riconosciuto essere fondamentale nel trattamento terapeutico. Parallelamente è cresciuta la disinformazione dovuta alla diffusione tramite le fonti di informazioni come televisioni, radio e internet di notizie false (le cosiddette “Fake news”Leggi altro →