Intervista a TGCOM- Cancro al polmone, arriva un naso elettronico per “fiutarlo” allo stadio iniziale
22032016 Cancro al polmone, arriva un naso elettronico per _fiutarlo_ allo stadio iniziale – Tgcom24Leggi altro →
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
22032016 Cancro al polmone, arriva un naso elettronico per _fiutarlo_ allo stadio iniziale – Tgcom24Leggi altro →
30042015 La ‘firma’ del tumore al polmone in un test del sangue _ Popular ScienceLeggi altro →
L’utilizzo della tac torace con la tecnica “low Dose” (senza mezzo di contrasto a basse radiazioni), permette di ridurre la mortalita’ per cancro del polmone nel 20% dei soggetti a rischio (forti fumatori, eta’ superiore ai 50 anni). Un tumore del polmone del diametro di 1 cm ha una probabilita’ di sopravvivenza a 5 anni superiore del 90% se operato in modo radicale con una lobectomia e linfoadenectomia. In questi casi è possibile effettuare interventi con tecniche mini-invasive, utilizzando la videotoracoscopia (3D) o la tecnologia robotica grazie al robot “Da Vinci”. Foto sotto: resezione polmonare per una neoplasia maligna del polmone in stadio iniziale curata conLeggi altro →
Per l’intervista intera cliccare QUILeggi altro →
Clicca QUI per l’intervista completa. Leggi altro →
SCACCO AL TUMORE DEL POLMONE: NUOVI STRUMENTI LO SCOPRIRANNO IN TEMPO PER GUARIRE Un naso elettronico in grado di identificare il tumore del polmone in stadio iniziale analizzando un semplice respiro è l’ultimo arrivato in casa IEO. Obiettivo: dare scacco al cancro polmonare diagnosticandolo in tempo, quando le chances di guarigione possono raggiungere l’80%. I risultati dello studio – finanziato dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – sulla nuova tecnologia sono stati appena pubblicati sul Journal of Breath Research, la rivista più autorevole del settore. Si apre così una nuova stagione nella prevenzione del tumore polmonare, a cui IEO ha fatto da apripista inLeggi altro →
BENVENUTI SUL SITO PERSONALE DEL PROFESSOR LORENZO SPAGGIARI Direttore del Programma Polmone e Direttore della Divisione di Chirurgia Toracica Istituto Europeo di OncologiaLeggi altro →
Sito del Professor Lorenzo Spaggiari
( Copyright 2010 - 2023; Privacy policy)