Ultimi articoli pubblicati

Pubblicati i nuovi dati sulle patologie oncologiche italiane dalla Associazione Italiana di Oncologia Medica e dall’Associazione Italiana dei Registri Tumori (cliccare QUI per maggiori informazioni). Questi i dati italiani aggiornati sul tumore al polmone: Incidenza: nel 2019 sono attese 42.500 nuove diagnosi di tumore del polmone (29.500 negli uomini e 13.000 nelle donne). È la seconda neoplasia più frequente negli uomini (15%) e la terza nelle donne (12%). Mortalità: nel 2016 i decessi per il tumore del polmone sono stati 33.838 (24.059 negli uomini e 9.779 nelle donne). Il tumore del polmone rappresenta la prima causa di morte (12%) di tutte le neoplasie nella popolazioneLeggi altro →

Un nuovo articolo è stato pubblicato sul giornale “Transfusion and Apheresis Science”. In questo lavoro il Dr. Lo Iacono e i colleghi hanno descritto un raro caso di aplasia eritrocitaria pura e trombocitopenia amegacariocitica acquisita sviluppata in un paziente affetto da Miastenia Gravis operato per un timoma. Clicca QUI per leggere l’articolo.Leggi altro →

Un nuovo articolo è stato pubblicato sul giornale “Interactive CardioVascular and Thoracic Surgery“. In questo lavoro viene descritto il trattamento di una fistola esofago-pleurica sviluppata 7 anni dopo l’intervento chirurgico al polmone e trattata con un metodo conservativo. Clicca QUI per leggere l’articolo.Leggi altro →

Si tiene in questi giorni il congresso internazionale dell’European Respiratory Society. A rappresentare la Divisione, il dr. Luca Bertolaccini sia come chairman che con una presentazione dal titolo “Role of surgical management in oligometastatic disease”. Auguriamo a lui e a tutti i partecipanti un buon lavoro!Leggi altro →

L’Istituto Europeo di Oncologia organizza presso il Comune di Pescasseroli, in Abruzzo, il 21 e 22 settembre 2019, due giornate dedicate alla prevenzione. Un team di specialisti IEO, tra cui il dottor Stefano Donghi della Divisione di Chirurgia Toracica, sarà a disposizione di tutti i cittadini per informare, dialogare, confrontarsi e rispondere a dubbi e domande sull’importante tema della prevenzione oncologica. Tra le iniziative le tante iniziative proposte segnialiamo incontri aperti e visite di screening gratuite. Venite a trovarci vi aspettiamo! Cliccare QUI per il programma completo dell’evento.Leggi altro →