Ricerca (Pagina 16)

Potete trovare QUI e QUI i protocolli attivi in questo momento e quelli terminati nella Divisione di Chirurgia Toracica IEO. (Copyright dell’immagine qui) L’aggiornamento è continuo quindi consigliamo sempre anche di visitare il sito ufficiale IEO e la sua pagina dedicata alle sperimentazioni cliniche (che trovate qui). In alternativa è possibile scrivere una mail alla segreteria di Divisione per avere maggiori informazioni.Leggi altro →

Un nuovo articolo è stato pubblicato sulla rivista The Thoracic and Cardiovascular Surgeon. In particolare sono stati analizzati 215 pazienti sottoposti a chirurgia polmonare bilaterale negli ultimi 20 anni di attività della Divisione. Sono state valutate morbidità, mortalità e la sopravvivenza al fine di valutare quale fosse il tempo migliore da interporre tra le due procedure. Per leggere l’articolo cliccare qui.Leggi altro →

La sperimentazione clinica (dall’inglese Clinical Trial) è una ricerca scientifica condotta su soggetti umani allo scopo di identificare risposte specifiche, accertarsi della sicurezza del trattamento che si sta testando e dimostrare l’efficacia terapeutica di un’indicazione precisa. Le sperimentazioni cliniche sono una parte essenziale del progresso medico e alla lotta contro molte malattie, incluso il cancro. Molti degli approcci terapeutici odierni più efficaci sono il risultato di lunghi studi che spesso indirizzano nuove direzioni per la ricerca futura. (Copyright QUI) Ogni sperimentazione clinica si basa su un razionale scientifico (chiamato protocollo) redatto dal team di ricerca a cui fa capo un ricercatore (chiamato Principal investigator oLeggi altro →

La dr.ssa Giulia Sedda, Biologa della Divisione, è stata intervista per il numero di Maggio della rivista COOP Consumatori, nell’ambito degli articoli dedicati alla lotta contro tumore del polmone. Ecco la sua testimonianza: “Mi chiamo Giulia, ho 30 anni e lavoro all’interno dell’Istituto Europeo di Oncologia. Dal 2012 lavoro sulla ricerca di un mezzo efficace per la diagnosi precoce del tumore al polmone, il “big killer”. Il cancro del polmone è infatti stato stimato rappresentare la prima causa di morte tra i diversi tipi di neoplasia nel mondo nel 2019. Il mio è un lavoro di team e l’obiettivo che ci guida è quello diLeggi altro →

Quest’oggi abbiamo avuto l’onore di ospitare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione delle celebrazioni per il 25esimo dell’Istituto Europeo di Oncologia. Il Presidente Mattarella è stato accolto da Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, Giuseppe sala, sindaco di Milano, e dal presidente dello Ieo, Carlo Cimbri che lo ha accompagnato in un breve tour dell’Istituto. In particolare il Presidente ha potuto conoscere le realtà della Chirurgia Senologica, Urologica e la nostra, visitando il reparto della Chirurgia Toracica. Dopo la parte puramente clinica, il Capo dello Stato ha potuto vedere brevemente anche la parte di ricerca, con una visita guidata dei laboratori di ricercaLeggi altro →

Un nuovo articolo è stato pubblicato sulla rivista Annals of Thoracic Surgery. In questo articolo è riportata l’analisi retrospettiva della localizzazione dei noduli polmonari inferiori al centimetro, grazie alla marcatura con Tecnezio 99. Questo approccio garantisce e facilita la successiva rimozione in sala operatoria. Per leggere l’articolo cliccare qui.Leggi altro →