Nuova intervista al Professor Spaggiari su Repubblica
Una nuova intervista al Prof. Spaggiari è stata rilasciata su Repubblica. Cliccare QUI per leggerla integralmente.Leggi altro →
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Una nuova intervista al Prof. Spaggiari è stata rilasciata su Repubblica. Cliccare QUI per leggerla integralmente.Leggi altro →
La cura e gli screening non possono attendere! Ne ha parlato il professor Lorenzo Spaggiari all’inizio della puntata odierna di Elisir. Per vedere l’intervista completa cliccare QUI. Oggi l’attività oncologica prosegue regolarmente, ma è necessario tenere alta la guardia affinché non ci sia una battuta d’arresto. La cura e la prevenzione sono un diritto, e la voce del professor Spaggiari si unisce a quanti affermano che la vaccinazione anti COVID-19 per i pazienti oncologici sia una priorità.Leggi altro →
La morte di Paolo Rossi ha sconvolto l’Italia che lo ricordava come l’eroe dei Mondiali dell’82. Dopo essersi sottoposto pochi mesi fa ad accertamenti diagnostici, per via di un forte dolore alla schiena, la diagnosi purtroppo è stata terribile: tumore ai polmoni. Benedetta de Mattei ha intervistato il prof. Lorenzo Spaggiari – Direttore del Programma Polmone e della Divisione di Chirurgia Toracica dell’Istituto Europeo di Oncologia e Professore Ordinario, presso l’Università degli studi di Milano – per capire quali sono i campanelli d’allarme a cui fare attenzione e come diagnosticare tempestivamente questo tipo di tumore.Leggi altro →
Nella nuova intervista a Repubblica il Prof. Spaggiari sottolinea che, per paura della pandemia, meno persone vanno a fare i controlli necessari arrivando alla diagnosi con tumori avanzati. Per leggere l’intervista completa cliccare qui.Leggi altro →
Una nuova intervista rilasciata dal Prof. Spaggiari evidenzia come nel 2020 si siano operati un numero ridotto di pazienti per cancro al polmone, sopratutto in fase iniziale.Leggi altro →
“Milano fa un passo avanti verso la salute e il rispetto degli altri con il Regolamento per la qualità dell’aria, approvato in consiglio comunale. A partire dal 1 gennaio bandisce il fumo di sigaretta all’aperto.Leggi altro →
Il Professor Spaggiari ha rilasciato ieri un’intervista al telegiornale delle 13.00 di Rai 2 sull’importanza della prevenzione. (Copyright Tg2)Leggi altro →
Nuova intervista al Professor Spaggiari a RADIO RTL 102.5 sull’importanza dello screening e diagnosi precoce del tumore del polmone. “Con il professor Lorenzo Spaggiani dell’Istituto europeo di oncologia abbiamo affrontato il delicatissimo tema della crisi della prevenzione, in questi mesi caratterizzati dal Covid, su tante altre patologie che non hanno certo smesso di colpire gli italiani. Il professore ha sottolineato la necessità di andare avanti esattamente come prima su due binari: la ricerca clinica, che non può mai fermarsi, ma soprattutto i controlli preventivi. Lorenzo Spaggiari ha sottolineato l’importanza capitale degli screening oncologici, perché se la mascherina ci salva dal Covid, lo screening ciLeggi altro →
Intervista a Lorenzo Spaggiari, Direttore di Chirurgia toracica all’Istituto europeo di Oncologia, sulle difficoltà per i malati oncologici di accedere alle cure, ai controlli, allo screening durante l’epidemia di Covid-19 Leggi altro →
Sito del Professor Lorenzo Spaggiari
( Copyright 2010 - 2023; Privacy policy)