chirurgia mini-invasiva

E’ stata pubblicata recentemente la classifica mondiale degli ospedali da parte di Newsweek. Per quanto riguarda i centri oncologici, l‘Istituto Europeo di Oncologia si posiziona al dodicesimo posto nel mondo e primo tra i centri italiani.  E’ un risultato estremamente prestigioso che conferma l’impegno all’eccellenza dell’Istituto.Leggi altro →

Il Sistema Robot da Vinci (© Intuitive Surgical) è il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mininvasiva. Permette ai chirurghi che lo utilizzano di valutare i dati delle procedure eseguite tramite l’App My intuitive, sincronizzata tra lo smartphone e la console del chirurgo che lo sta utilizzando durante un caso. Qui sotto l’esempio con i dati della durata media delle lobectomia robotiche eseguite negli Stati Uniti rispetto al tempo medio del Professor Spaggiari.Leggi altro →

C’è una pandemia in atto che causa ogni anno 6 milioni di morti premature e per cui non ci sarà mai un vaccino: il tabagismo. Il professor Spaggiari ha dichiarato in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, promossa ogni 31 maggio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: “Il cancro polmonare è guaribile nell’80% dei casi con trattamenti poco invasivi, se individuato precocemente e trattato adeguatamente. In IEO i casi iniziali vengono trattati con la chirurgia robotica, che presenta vantaggi enormi per il paziente. Il principio è che più piccolo è il tumore, più mininvasiva e tecnologica è la cura chirurgica. Se il nodulo si presenta al chirurgoLeggi altro →